top of page
Nonna Cooking - Logo Rosso

Spedizione gratuita per ordini superiori a 120 €

Nonna cooking - Ricette italiane

Tutto il necessario per iniziare a fare la pasta in casa

La ricetta della pasta panna e funghi

Il sugo panna e funghi è una salsa cremosa e saporita, perfetta per accompagnare vari tipi di pasta, come tagliatelle, penne o gnocchi. È una preparazione tipica della cucina italiana, particolarmente apprezzata per il suo equilibrio tra la ricchezza della panna e l'intensità aromatica dei funghi.

Ingredienti Panna e funghi
  • 400g di funghi freschi (champignon, porcini o un mix)

  • 1 cipolla media

  • 2 spicchi d'aglio

  • 250ml di panna da cucina

  • 100ml di vino bianco secco

  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco

  • 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • Sale e pepe q.b.

  • Noce moscata q.b. (facoltativo)

  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione

Pulisci i funghi con un panno umido e tagliateli a fette. Tritate finemente la cipolla e l'aglio. Lava e trita il prezzemolo.

Prepara gli ingredienti

Soffriggi cipolla e aglio

In una padella capiente, scalda l'olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l'aglio tritati e soffriggili fino a quando diventano traslucidi e dorati.

Ingredienti Panna e funghi

Alza leggermente il fuoco e aggiungete i funghi affettati. Cuoceteli per circa 5-7 minuti, fino a quando rilasciano e riassorbono la loro acqua.

Aggiungi funghi

Sfuma con vino

Versa il vino bianco nella padella e lasciate evaporare l'alcol, mescolando di tanto in tanto.

Aggiungere funghi

Aggiungi un pizzico di sale e pepe.

Se lo gradisci, aggiungi anche una grattugiata di noce moscata per dare un tocco aromatico al sugo.

Insaporisci

Aggiungi la panna

Riduci il fuoco e versate la panna da cucina sui funghi. Mescola bene per amalgamare la panna con i funghi e gli altri ingredienti.

Aggiungere panna

Continua a cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la panna si addensa leggermente e si insaporisce.

Cuoci a fuoco lento

Aggiungi il prezzemolo

Unisci il prezzemolo tritato al sugo e mescola bene. Lascia cuocere per un altro minuto per far amalgamare i sapori.

Aggiungere prezzemolo

Se il sugo risulta troppo denso, potete aggiungere un po' di latte o brodo vegetale per ottenere la consistenza desiderata.

Regola la consistenza

Servi

Il sugo panna e funghi è pronto! Servilo caldo sulle tagliatelle all'uovo e completa con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.

Ricetta Panna e funghi
bottom of page